Visual Merchandising per Minimarket: 5 ottimi consigli da provare

Quando si tratta di gestire un minimarket, la creazione di una strategia di visual merchandising accattivante dovrebbe essere in cima alla tua lista di cose da fare. Gli elementi visivi e la presentazione in negozio svolgono molte funzioni importanti, tra cui guidare gli acquirenti nei posti giusti e aumentare le vendite. 

Ecco perché è essenziale migliorare continuamente le tue pratiche di visual merchandising. Per aiutarti a raggiungere questo obiettivo, abbiamo messo insieme una guida rapida al visual merchandising di c-store. In questo articolo, vedrai i vantaggi di una grafica efficace in negozio e troverai esempi di altri rivenditori che hanno fatto un ottimo lavoro nel mostrare i loro prodotti e nel progettare i loro negozi. 

Immergiamoci.

Cos'è il visual merchandising?

Che cosa stai aspettando?

Lo sai. Il modo in cui esegui i programmi e gli standard del marchio nella tua attività di vendita al dettaglio e di ospitalità è difficile da scalare, poco flessibile e costoso.
Passa a Bindy e aumentare la produttività e i profitti in ogni sito.

Il visual merchandising implica l'ottimizzazione del tuo negozio e il posizionamento dei prodotti in modo tale che attirino facilmente l'attenzione dei tuoi clienti.

Implica il miglioramento delle planimetrie, della spaziatura dei corridoi, della grafica del negozio, dei colori, dei display, dell'illuminazione e della tecnologia per offrire ai clienti un'esperienza di acquisto entusiasmante. La scienza del visual merchandising nasce da una comprensione della psicologia del cliente. Mira a influenzare le decisioni di acquisto attraverso l'aspetto grafico del tuo negozio. 

L'idea principale alla base del visual merchandising è guidare gli acquirenti in ogni area del tuo negozio in modo che possano trovare ciò che stanno cercando (e in alcuni casi guidarli verso gli articoli ad alto margine). Un negozio ben progettato offre il giusto tipo di segnali visivi che incoraggiano i clienti a esplorare lo spazio e alla fine a fare un acquisto.

Quali sono i vantaggi del visual merchandising?

Come per ogni altra strategia di marketing, l'obiettivo del visual merchandising è aumentare le vendite e aumentare la redditività. Se fatto bene, il visual merchandising può offrire una serie di vantaggi per i minimarket. Ecco alcuni dei più comuni:

Coinvolgi i clienti

Uno dei maggiori vantaggi del visual merchandising nei minimarket è che aiuta a ridurre il rumore. La maggior parte dei c-store sembra affogare in una raffica di testi ad alto volume e display pubblicitari visivi che urlano per attirare l'attenzione del cliente.

Sfortunatamente, di solito impediscono ai clienti di acquistare qualcosa in più. In molti casi, un visual merchandising scadente può far sì che le persone trascurino i prodotti effettivi di cui hanno bisogno.

Il visual merchandising combina design intelligente ed estetica per aiutare gli acquirenti a trovare facilmente ciò che stanno cercando. Li incoraggia anche a fare alcuni acquisti d'impulso lungo la strada.

Aumento delle vendite

Lo sapevi 84% di persone aggiungere a volte o sempre articoli extra al carrello in negozio? Detto questo, un squallido c-store con scaffali stipati difficilmente incoraggia gli acquirenti a comprare qualcosa di più di quello di cui hanno bisogno.

Il visual merchandising può aiutare a focalizzare l'attenzione degli acquirenti sui prodotti che non avevano pensato di acquistare quando sono entrati nel negozio. Questi acquisti impulsivi possono avere un grande impatto sui tuoi profitti, soprattutto se riesci a concentrare la loro attenzione sugli articoli ad alto margine.

Aumenta l'immagine del marchio

Il visual merchandising può anche aiutare a migliorare l'immagine del marchio del tuo minimarket e stabilire un'identità di marca unica. Un tema coerente, display di buon gusto e una combinazione di colori coerente possono conferire al tuo c-store una personalità unica. L'estetica del tuo marchio può fare molto per comunicare il valore che offri ai clienti. Questo, a sua volta, può aiutarti a superare la concorrenza. 

Best practice per il visual merchandising per i minimarket

Ora che abbiamo trattato i fondamenti del visual merchandising, diamo un'occhiata ad alcune best practice per implementarlo nei tuoi minimarket. Di seguito sono riportati alcuni esempi di visual merchandising di altri rivenditori. Dai un'occhiata e implementa le tattiche che hanno più senso per la tua attività.

1. Usa una grafica accattivante e accattivante

La grafica e la segnaletica dei negozi di alimentari svolgono un ruolo enorme nel tipo di esperienza di acquisto che offri ai clienti. La grafica visivamente accattivante può attirare la loro attenzione ed evocare emozioni che li incoraggiano ad acquistare i tuoi prodotti invece di "solo guardare".

Assicurati che la tua grafica sia semplice, di buon gusto e possa trasmettere il tuo messaggio in poche parole. Usa colori che non sopraffanno i sensi, ma assicurati di creare il giusto tipo di contrasto che metta in risalto i prodotti che vuoi mettere in risalto.

2. Scegli un tema coerente nei tuoi display

Scaffali pieni di prodotti non correlati in colori contrastanti sono sia caotici che snervanti. Troppi prodotti e troppi colori possono facilmente sopraffare i sensi e avere un effetto negativo sull'esperienza di acquisto.

Quindi, quando progetti i tuoi display, ricorda sempre che meno è meglio. Puoi selezionare colori e motivi simili o raggruppare prodotti correlati per creare un aspetto o un tema coerente nei tuoi display.

"I prodotti raggruppati possono far funzionare l'immaginazione del cliente", afferma Daniel Velez Vasquez, CEO di Sicurezza domestica. “Il raggruppamento di prodotti è interessante perché mostra piuttosto che racconta accendendo l'immaginazione dei consumatori. Molto probabilmente saranno attirati a esplorare ulteriormente il negozio alla ricerca degli articoli raggruppati nel display.

L'immagine seguente mostra un display che combina tonalità, stampe e prodotti complementari simili per creare un tema coerente. Trasuda calore, è piacevole per gli occhi e mette in risalto questi accessori per la casa che i clienti tendono a trascurare facilmente.

Fonte immagine

Detto questo, potrebbe non essere sempre possibile raggruppare prodotti in colori o tonalità simili in un minimarket. Quindi è importante capire che anche molti colori possono sembrare attraenti sullo sfondo giusto. Questo negozio, ad esempio, fa un ottimo lavoro nel rendere la sua sezione artigianale attraente (non opprimente) con l'uso intelligente del bianco sullo sfondo.

Fonte immagine

3. Sii strategico riguardo alla tua planimetria

Il modo in cui progetti la disposizione del pavimento del tuo negozio C e la spaziatura dei corridoi influirà direttamente sul modo in cui i clienti si spostano all'interno del tuo negozio. Devi assicurarti che possano navigare liberamente senza dover distogliere lo sguardo dalla merce. Disposizioni del pavimento progettate in modo intelligente possono guidare i tuoi clienti nelle aree del negozio che contengono i tuoi articoli ad alto margine. 

Il Cruizers Convenience Marketplace a Chapel Hill, NC, è un ottimo esempio di c-store dal design strategico. I modelli di corridoi e pavimenti aiutano i clienti a navigare facilmente nel negozio e offrono un'esperienza di acquisto eccezionale.

Fonte immagine

4. Esponi i tuoi prodotti in posizioni strategiche

Indipendentemente dalla disposizione del pavimento che scegli, tieni a mente le seguenti regole quando decidi dove posizionare i tuoi prodotti. 

Entrata. In generale, è sempre una buona idea posizionare la merce di stagione vicino all'ingresso del tuo c-store (subito dopo la zona di decompressione). Poiché questi prodotti non verranno venduti tutto l'anno, è necessario assicurarsi che attirino immediatamente l'attenzione delle persone. Quindi, visualizzarli in primo piano ha più senso (come nell'esempio seguente). 

Fonte immagine

Il lato destro vicino all'ingresso. Puoi anche prendere in considerazione la creazione di un "power wall" a destra dell'ingresso del tuo negozio dove esponi i prodotti più attraenti. I clienti hanno la tendenza a girare a destra entrando in un negozio. Quindi, è sempre una buona idea posizionare prodotti altamente consumabili (e ad alto margine) in queste posizioni.

Il retro del negozio. Devi sempre tenere il cibo e altri elementi essenziali sul retro del tuo c-store. Questo costringe i clienti a camminare lungo l'intero negozio e oltre tutta la merce. Se fatti bene, gli espositori e la segnaletica dei tuoi prodotti attireranno sicuramente la loro attenzione in modo che finiscano per acquistare una o due cose diverse da quelle che avevano pianificato. 

Corridoi centrali. Ricorda di posizionare i tuoi articoli ad alto margine lungo tutto il percorso in modo che i clienti che si dirigono verso il retro del negozio possano individuarli facilmente. Ciò può comportare un aumento delle vendite e aumentare la redditività. Prendi spunto da questo minimarket alle Hawaii che mette lungo il percorso bevande fredde rinfrescanti e caricatori portatili, che possono facilmente tradursi in alcuni acquisti d'impulso.

Fonte immagine

5. Usa una segnaletica di bell'aspetto

"Un consiglio per i negozi di visual merchandising che cercano di aumentare le vendite è utilizzare la segnaletica che renda più semplice e facile fare acquisti nel tuo negozio", afferma Julien Raby, fondatore di CoffeeWorks

“Utilizzare una qualche forma di segnaletica è sempre una buona idea, indipendentemente dalle dimensioni del tuo negozio o dalla quantità di prodotto che vendi. Questo perché quando lo usi correttamente, puoi guidare i tuoi clienti nel tuo negozio. Inoltre, rende lo shopping più conveniente e può anche fungere da venditore silenzioso".

Veronica Miller a Panoramica VPN fa eco a questo e afferma che la segnaletica può aiutarti a creare un'esperienza di acquisto più conveniente. I segnali giusti "guidano i clienti in diverse parti del negozio", aiutandoti a indirizzarli verso le aree giuste del negozio. 

Il seguente rivenditore fa un ottimo uso della segnaletica. Nota come gli scaffali del caffè e del tè nel negozio siano chiaramente etichettati utilizzando grandi cartelli con disegni distinti. 

Fonte

Parole finali

Chi ha detto che un minimarket deve essere noioso? Ricorda, se riesci a sbarazzarti di qualsiasi preconcetto su come "dovrebbe" essere il tuo c-store, ti renderai conto di cosa "potrebbe" essere effettivamente.

Smetti di lasciare soldi sul tavolo con merchandising mal eseguito

Un visual merchandising efficace non solo può aiutarti ad attirare l'attenzione dei tuoi clienti, ma anche fornire loro un'esperienza straordinaria che li fa tornare. Parlando di fornire esperienze di prim'ordine, assicurati che il visual merchandising del tuo c-store sia sempre all'altezza attraverso regolari audit di vendita al dettaglio. Ispeziona regolarmente le tue sedi e crea piani d'azione per garantire la conformità.

ALTRE RISORSE DI NEGOZIO DI CONVENIENCE

Fare riferimento al Categoria Minimarket per liste di controllo, istruzioni e best practice per il settore dei c-store.

Circa l'autore:

Francesca Nicasio è esperto di vendita al dettaglio, content strategist B2B e LinkedIn TopVoice. Scrive di tendenze, suggerimenti e best practice che consentono ai rivenditori di aumentare le vendite e servire meglio i clienti. È anche autrice di La sopravvivenza al dettaglio del più adatto, un eBook gratuito per aiutare i rivenditori a rendere i loro negozi a prova di futuro.

Rispondi