Calibrazione di checklist e team

In un ambiente di vendita al dettaglio e di ospitalità, una lista di controllo è una raccolta di standard e migliori pratiche del marchio.

Ciò che va sulla checklist riflette ciò che conta per il marchio (iniziative strategiche, programmi stagionali, ecc…), ciò che il marchio è tenuto a fare (leggi e regolamenti, salute e sicurezza, ecc…) e ciò che aspira ad essere, operativamente e agli occhi dei suoi clienti.

La checklist deve essere rappresentativa dei programmi e degli obiettivi aziendali, ma anche chiara e ben compresa dal team sul campo responsabile dell'esecuzione di questi standard di marca. È qui che entra in gioco la "calibrazione".

Non scommettere la fattoria su standard di marca non provati e lacune nella comprensione. Calibrare poi scala.

Ci sono due aspetti della calibrazione che dobbiamo considerare: calibrare la checklist e calibrare la squadra. Immergiamoci.

Calibrazione della lista di controllo

Al termine, ecco il contenuto che altri lettori trovano utili:

La calibrazione della checklist comporta la selezione, il raggruppamento e l'ordinamento di ciò che va sulla checklist. Questo è spesso guidato dal team operativo con il contributo di altri dipartimenti (merchandising, marketing, risorse umane, prevenzione delle perdite, ecc...).

Gli elementi della lista di controllo dovrebbero essere sufficientemente chiari e dettagliati evitando ripetizioni. La checklist deve fornire una buona copertura di tutte le aree di interesse per l'azienda ed essere strutturata in modo tale da ottimizzare il tempo del manager distrettuale che effettua la visita.

Sebbene si possa fare molto in sede, semplicemente non c'è alcun sostituto per il tempo "pratico" sul campo. Dare a un gruppo selezionato di dirigenti distrettuali l'accesso all'elenco di controllo, anche se è solo una bozza, consente alla sede centrale di mettere a punto e calibrare l'elenco di controllo con il feedback del mondo reale. È spesso in questa fase che vengono annotati e affrontati testi poco chiari, standard ripetitivi o ordini inadeguati.

Calibrazione di squadra

La calibrazione del team è una forma di formazione applicata che garantisce che gli standard vengano valutati utilizzando una scala coerente ed equa. Mentre il giudizio di un manager distrettuale è estremamente importante per il successo del programma di audit, la coerenza nella valutazione e nella valutazione sono ugualmente importanti.

La calibrazione del team comporta la formazione del personale operativo per avere una comprensione condivisa degli standard operativi e come valutare e gestire la deviazione dagli standard.

Calibrare la squadra significa anche dimostrare dove finisce la definizione dello standard e dove inizia la necessità del manager distrettuale di dare un giudizio.

Trattare con le persone non è sempre in bianco e nero come spuntare una casella su un modulo elettronico. Il team operativo deve sapere come gestire, ad esempio, questioni relative al personale a volte delicate e riservate.

Team del personale al dettaglio in un negozio

Perché calibrare?

Una checklist calibrata riduce la confusione, le domande avanti e indietro e facilita anche la diffusione degli standard operativi e l'adozione.

La calibrazione garantisce inoltre che gli standard siano valutati in modo equo e coerente. La coerenza genera fiducia nel punteggio complessivo e si presta ad aggregare report, confronti tra utenti, regioni e intervalli di tempo.

Per raggiungere i tuoi obiettivi di business, devi controllare e "calibrare" le liste di controllo con un gruppo campione di utenti e negozi prima del lancio generale. Non scommettere la fattoria su processi non provati. Calibrare quindi ridimensionare.

 best practice di calibrazione

  1. Inizia con un piccolo gruppo di utenti e negozi. L'idea è di ottenere un feedback in anticipo e spesso prima di eseguire la distribuzione in un gruppo più ampio.
  2. Prova la checklist sul campo! Una lista di controllo può sembrare adatta alla sede centrale, ma potrebbe rivelarsi di gravi carenze quando si effettua effettivamente una visita in negozio. Una lista di controllo inefficiente può far sì che il manager distrettuale debba fare un passo indietro o saltare ripetutamente per il negozio per completare la visita.
  3. Utilizzare i negozi pilota per ottenere i primi risultati. Non scommettere la fattoria su una lista di controllo non provata, esegui un piccolo pilota e calibralo finché non sei soddisfatto del risultato.

ALTRE RISORSE PER GLI STANDARD DEL MARCHIO

Fare riferimento al Categoria Standard di marca per le procedure e le migliori pratiche per gli standard del marchio nella vendita al dettaglio e nell'ospitalità.

ALTRE RISORSE DI ESECUZIONE AL DETTAGLIO

Fare riferimento a Categoria di esecuzione al dettaglio per le procedure e le migliori pratiche per l'esecuzione di standard e programmi del marchio al dettaglio e all'ospitalità.

ALTRE RISORSE RETAIL DI AUDIT E ISPEZIONE

Fare riferimento al Categoria Revisioni e Ispezioni al dettaglio per le procedure e le migliori pratiche per gli audit e le ispezioni al dettaglio.

Rispondi