L'implementazione di un processo di audit al dettaglio non è né dispendioso in termini di tempo né difficile. È forse una delle cose più semplici che un team operativo/di vendita può fare per aumentare l'esecuzione in negozio, la soddisfazione dei clienti e le vendite. Ecco come implementare un processo di audit al dettaglio in cinque passaggi:
Passaggio 1: mettiamo in pausa. hai bisogno di un software di audit al dettaglio?
Chiedere a un fornitore di software di audit della vendita al dettaglio se hai bisogno di un software di automazione potrebbe essere come chiedere a un venditore di scarpe se hai davvero bisogno di scarpe. Se la tua catena di vendita al dettaglio è piccola, non ha negozi problematici e/o affiliati, potresti non averne bisogno.
Se stai già utilizzando documenti cartacei o audit Excel regolarmente, considera come investire il tempo risparmiato con l'automazione in altre aree dell'azienda!

🚀 Esperto
Suggerimento professionale
Passaggio 2: crea un modulo di verifica o una lista di controllo
C'è una scienza e un'arte costruendo un modulo per audit e ispezioni al dettaglio. Questo modulo dovrebbe comprendere gli standard di servizio, merchandising, sicurezza e prevenzione delle perdite che i tuoi negozi devono rispettare. Questi sono gli standard che definiscono e proteggere il marchio, che incentivano le vendite, riducono i costi e si riducono.
Una panoramica completa delle considerazioni e delle migliori pratiche per la creazione di una lista di controllo per l'audit al dettaglio è disponibile all'indirizzo Come creare una checklist di audit al dettaglio.
Passaggio 3: avviare il modulo su piccola scala con un piccolo gruppo e "calibrare" il modulo e il team
Lo scopo di calibrazione è esaminare e modificare i moduli con un gruppo campione di utenti e negozi prima del lancio generale.
Una discussione completa sullo scopo, sui vantaggi e su alcune pratiche ottimali per la calibrazione dei moduli è disponibile all'indirizzo Calibrazione dell'audit al dettaglio - Scopo e migliori pratiche.
Passaggio 4: determina se è necessario acquistare o creare il software di audit per la vendita al dettaglio
Ora che hai visto quanto può essere efficace un regolare controllo del negozio, potresti prendere in considerazione la tua forma di automazione.
I fattori che devono guidare la tua decisione sono i costi, il ritorno sull'investimento, il time-to-market e il valore e i vantaggi che otterrai dal software che hai scelto. Una discussione completa sull'economia di acquistare o costruire il tuo strumento di audit è disponibile su Software di revisione al dettaglio: acquista e costruisci.
Qualunque cosa tu faccia, non è consigliabile utilizzare Excel ed e-mail. Se utilizzato per gli standard e l’esecuzione del marchio, Excel è lento, laborioso e soggetto a errori.
Passaggio 5: distribuire e monitorare i risultati
Distribuisci il programma nei tuoi negozi, registra i risultati, monitora le tendenze e osserva l'impatto positivo sulle vendite e sulla soddisfazione del cliente. Gli audit al dettaglio hanno benefici noti e documentati che superano significativamente i loro costi.
Una discussione sui vantaggi degli audit al dettaglio è disponibile all'indirizzo Chi trae vantaggio dagli audit al dettaglio?
Poi…
Questo è tutto. Come abbiamo detto nell'introduzione a questo articolo, l'implementazione di un processo di audit al dettaglio non è né dispendioso in termini di tempo né difficile. Sfrutta l'esperienza di processo di audit al dettaglio ed esperti di software e porta il tuo processo di audit al dettaglio e le tue vendite a un livello superiore!
ALTRE RISORSE RETAIL DI AUDIT E ISPEZIONE
Fare riferimento al Categoria Revisioni e Ispezioni al dettaglio per le procedure e le migliori pratiche per gli audit e le ispezioni al dettaglio.